|
top

RE DA MONTE RE DA MONTE
Esistono personaggi mitici, capaci di plasmare l’immaginario collettivo di un territorio, le cui gesta, tuttavia, non si possono leggere nei libri. Di loro restano solo poche tracce, tramandate a voce da chi li ha conosciuti o ne ha sentito parlare.

Uno di loro è Giuseppe Benedetti, classe 1905, detto ‘Re da monte’, un eroe solitario che aveva scelto di vivere da solo sui piani carsici del monte Sirente. Qui, a oltre mille metri di quota, sorgono le Pagliare, edifici in muratura anticamente utilizzati dai pastori che praticavano la transumanza verticale, usanza che consisteva nel trasferire le greggi nei pascoli d’altura durante i mesi estivi, per poi tornare a valle ai primi freddi invernali.

Si racconta che il Re da monte conoscesse il Sirente come le sue tasche, che riuscisse a fiutare il profumo della selvaggina e si appostasse notti intere per cacciare i lupi. Era lui che veniva chiamato per cercare i viaggiatori dispersi o recuperare il bestiame. Il Re da monte, leggenda di un altro tempo, un’epoca di coraggio, fatica e avventura.

Caratteristiche

37 mq
Accesso indipendente.
Pavimento e mangiatoie originali, pareti in pietra.

Servizi

Wi-fi, telefono, cassaforte, mini frigo bar

Riscaldamento

Aria condizionata e riscaldamento a parete

Bagno

Vasca da bagno e piatto doccia 180×80

Set bagno

Linea cortesia, asciugamani, accappatoi,
ciabatte e asciugacapelli.

L’antica stalla al piano è a lui dedicata. Una camera con accesso indipendente e vasca da bagno, che conserva l’originale pavimentazione in ciottoli e le mangiatoie. Le pareti in pietra ed intonaco grezzo richiamano le sensazioni materiche delle Pagliare, mentre l’ampio bagno e i comfort più moderni ne fanno un eremo ideale per un’esperienza rigenerativa.

RE DA MONTE SIRENTE ATERNO ZAC

Prenota la tua camera preferita